Menu Clip attiva

Il menu a tendina Clip attiva consente di modificare e riprodurre la clip attiva con o senza pre-roll.

  • Per aprire il menu a tendina Clip attiva, fare clic-destro sull’area inferiore di una clip.

Modifica i plug-in

Consente di aprire la finestra dei plug-in che sono applicati alla clip attiva. È inoltre possibile fare clic-destro sul nome della clip e selezionare un plug-in per aprire la finestra corrispondente.

Modifica la sorgente

Apre il file audio sorgente nell’Editor audio.

Modifica il progetto di Cubase/Nuendo

Apre il progetto del file audio in Cubase/Nuendo.

Questa funzione consente di correggere delle eventuali problematiche che dovessero emergere nel corso del mixaggio e correggerle direttamente nel file audio all’interno di Cubase/Nuendo.

Visualizza l’intera clip

Consente di regolare la vista per la visualizzazione della clip attiva.

Riproduci clip

Riproduce la clip attiva.

Riproduci la clip con il pre-roll

Riproduce la clip attiva con il pre-roll.

Riproduci la clip all'interno della selezione

Riproduce l’intervallo audio selezionato. Le clip che si sovrappongono o le clip in altre tracce vengono messe in mute.

Dividi al cursore

Consente di dividere la clip attiva in corrispondenza della posizione del cursore di modifica. È anche possibile eseguire la divisione alla posizione del cursore mediante doppio-clic sul cursore di modifica oppure premendo S.

Taglia

Consente di tagliare la clip attiva e di posizionarla negli appunti. È quindi possibile incollarla in un’altra posizione in una traccia del montaggio audio.

Copia

Consente di copiare la clip attiva o l’intervallo audio selezionato negli appunti.

Elimina

Elimina la clip attiva.

Clona e sostituisci

Consente di creare una copia del file audio sorgente e imposta la clip in modo che faccia riferimento a questo nuovo file. Di conseguenza, è possibile modificare il nuovo file sorgente senza influire su altre clip del file audio originale. Il file audio clonato viene salvato nella cartella implicita specificata nel campo Cartella dei file audio nelle Preferenze dei montaggi audio all’interno della scheda Montaggio audio attivo.

Sostituisci il file audio

Consente di fare in modo che la clip faccia riferimento a un altro file audio, mantenendo tutte le rispettive impostazioni. Il file audio deve avere lunghezza pari ad almeno la posizione di fine della clip. Non è possibile sostituire un file stereo con un file mono o viceversa. Facendo clic sull’icona a freccia si apre l’elenco delle cartelle utilizzate di recente.

Modifica durata fino al cursore

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Modifica della durata e di modificare la durata della clip in modo che termini alla posizione del cursore di modifica del montaggio audio. Quando viene utilizzata questa funzione, viene creato un clone del file audio originale contenente l’intervallo audio utilizzato nella clip. Il processo viene applicato al clone e la clip fa riferimento a questo file. Il file audio originale o altre clip con riferimenti allo stesso file audio non vengono modificati. Il file audio clonato viene salvato nella cartella implicita specificata nel campo Cartella dei file audio nelle Preferenze dei montaggi audio all’interno della scheda Montaggio audio attivo.

Pitch shifting

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Pitch shifting in cui è possibile modificare l’altezza della clip. Quando viene utilizzata questa funzione, viene creato un clone del file audio originale contenente l’intervallo audio utilizzato nella clip. Il processo viene applicato al clone e la clip fa riferimento a questo file. Il file audio originale o altre clip con riferimenti allo stesso file audio non vengono modificati. Il file audio clonato viene salvato nella cartella implicita specificata nella Cartella dei file audio delle Preferenze dei montaggi audio, all’interno della scheda Montaggio audio attivo.

Salva clip

Consente di salvare una clip sul disco sotto forma di un file separato. Ciò risulta utile ad esempio se sono state create delle dissolvenze o degli inviluppi perfetti o delle configurazioni di effetti, ma si desidera continuare a sperimentare nuove soluzioni per la clip nel montaggio audio.

Salvando la clip, è sempre possibile tornare alla versione perfetta ricaricandola. Tuttavia, le clip salvate sono comunque un riferimento solo al file sorgente originale e non contengono dati audio.