Finestra di dialogo Procedura guidata dell'album

La finestra di dialogo Procedura guidata dell’album consente di generare e regolare i marker del titolo per i montaggi audio.

  • Per aprire la finestra di dialogo Procedura guidata dell’album, aprire la finestra Album e selezionare Funzioni > Procedura guidata dell’album.

Genera dei marker del titolo

Genera automaticamente dei marker del titolo in base alle opzioni secondarie.

Crea dei marker ai limiti delle clip

Aggiunge dei marker di inizio e fine del titolo all'inizio e alla fine di tutte le clip non sovrapposte.

Utilizza dei marker di giunzione tra i titoli

Genera dei marker di giunzione singoli invece dei marker di inizio/fine e degli spazi per le pause al posto delle pause standard. Le pause sono mantenute all'interno dei titoli. Ciò può risultare utile per la distribuzione elettronica e per una maggiore compatibilità con i lettori musicali portatili.

Crea dei marker ai punti della dissolvenza incrociata

Crea dei marker di giunzione del titolo in tutti i punti di intersezione della dissolvenza incrociata.

Suggerimento

Si consiglia di attivare questa opzione se sono presenti clip che si sovrappongono tra loro e che devono diventare titoli differenti sul CD.

Mantieni i marker del titolo bloccati

Solitamente, qualsiasi marker del titolo creato in precedenza nel montaggio viene rimosso dalla Procedura guidata dell'album. Tuttavia, quando l’opzione Mantieni i marker del titolo bloccati è attivata, i marker del titolo bloccati vengono mantenuti.

Assegnazione dei nomi ai marker del titolo

Consente di impostare uno schema di assegnazione dei nomi.

Marker di inizio

Consente di selezionare uno schema di assegnazione dei nomi per i marker di inizio del titolo. Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Come le clip: il nome della clip corrispondente.

  • Nome specifico: il nome specificato di seguito.

  • Nome specifico + numero X: il nome e un numero.

  • Nome specifico + numero XX: il nome e un numero specificato a sinistra con 0.

  • Nome specifico + numero (auto): come Nome specifico + numero XX, ma solo se il numero di titoli è superiore a 10.

  • Numero X + nome specifico: un numero e un nome.

  • Numero XX + nome specifico: un numero completato a sinistra con 0 e un nome.

  • Numero (auto) + nome specifico: come Numero XX + nome specifico, ma solo se il numero dei titoli è superiore a 10.

  • Personalizzato: consente di aprire la finestra di dialogo Rinomina i marker in cui è possibile rinominare più marker in base a impostazioni specifiche.

Marker di fine

Consente di selezionare il nome per il marker di fine del titolo. Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Nessun nome

  • Come il marker di inizio

  • Come il marker di inizio + "(fine)"

  • Personalizzato

Genera codici ISRC

Consente di creare dei codici ISRC per i titoli. Ogni codice è basato sul codice specificato. È possibile scegliere un valore di incremento (1) per i successivi codici ISRC.

Nota
Generalmente, la cifra finale del codice ISRC è impostata in modo che si riferisca all'ordine dei titoli. Tuttavia, alcune etichette europee utilizzano l'ultima cifra per indicare una versione del titolo alternativa. Selezionando un valore di +10 (1) è possibile mantenere l'ultima cifra.
Codice UPC/EAN (13 cifre)

Consente di specificare un codice UPC/EAN opzionale per il CD.

Quantizza i marker del titolo al fotogramma del CD più vicino

Consente di quantizzare i marker del titolo al fotogramma del CD più vicino.

Strategia

È possibile scegliere tra tre strategie per gestire le clip e i marker.

Regola le posizioni delle clip

Con questa opzione attivata, le clip nei titoli dell’album vengono riposizionate man mano che si inseriscono i marker tramite la Procedura guidata dell'album.

  • Regola le pause prima dei titoli consente di regolare automaticamente le pause prima dei titoli, in base alle opzioni secondarie.

  • Imposta la durata consente di specificare la durata delle pause tra i titoli.

  • Arrotonda le pause esistenti al secondo più vicino consente di arrotondare ai secondi le pause esistenti tra i titoli.

  • Non cambiare la prima pausa lascia invariata la pausa tra l'inizio del montaggio audio e il primo titolo.

    Nota

    Se si modifica la lunghezza delle pause su valori diversi da due secondi e si desidera aderire allo standard Red Book, è necessario attivare questa opzione.

  • Regola gli spazi tra i marker e il suono (come fotogrammi CD) apporta delle piccole modifiche di spaziatura prima e dopo i marker del titolo, in base alle opzioni secondarie. Ciò garantisce che un lettore CD di bassa qualità non perda l’inizio dei titoli o li tagli prima della loro fine effettiva.

    Nota

    Nella maggior parte dei casi sono sufficienti le impostazioni predefinite.

  • Silenzio dopo il marker di inizio del primo titolo consente di aggiungere alcuni fotogrammi di silenzio prima del primo titolo dell'album. Solitamente, per garantire che un lettore CD di bassa qualità non perda l’inizio del primo titolo, è necessario che la pausa per il primo titolo sia più lunga rispetto alle altre.

  • Silenzio dopo il marker di inizio del titolo consente di aggiungere alcuni fotogrammi di silenzio prima di ogni titolo dell'album, per garantire che un lettore CD di bassa qualità non perda l'inizio dei titoli.

  • Silenzio prima di ciascun marker di fine del titolo consente di aggiungere alcuni fotogrammi di silenzio dopo ogni titolo dell'album, per garantire che un lettore CD di bassa qualità non tagli i titoli prima della loro fine effettiva.

  • Silenzio prima del marker di fine dell'ultimo titolo consente di aggiungere alcuni fotogrammi di silenzio dopo l’ultimo titolo dell’album. Ciò è utile per garantire che un lettore CD di bassa qualità non tagli la fine del titolo, oppure che l’ascoltatore non venga disturbato da click o rumori del motore del lettore alla fine di un CD.

  • Garantisci la dimensione minima richiesta per i titoli regola i marker in modo che ogni titolo abbia la lunghezza minima richiesta dallo standard Red Book.

Regola la posizione dei marker

Con questa opzione attivata, le posizioni delle clip nei titoli dell’album rimangono fisse man mano che si inseriscono i marker dalla Procedura guidata dell'album.

Nota

Si consiglia di attivare questa opzione se si considerano le posizioni dei titoli dell’album come definitive e si desidera aggiungere solo dei marker.

  • Posiziona il primo marker alla posizione inserisce il primo marker a una distanza assoluta, definibile in secondi, dall'inizio del montaggio audio.

    Nota

    Questa impostazione ha la priorità su qualsiasi specifica di scostamento.

  • Scostamento del marker di inizio o di giunzione prima del titolo inserisce qualsiasi marker di inizio e giunzione prima dell'inizio della prima clip del titolo, tenendo conto dello scostamento specificato.

  • Scostamento del marker di fine dopo il titolo inserisce qualsiasi marker di fine dopo la fine dell’ultima clip del titolo, tenendo conto dello scostamento specificato.

    Nota

    Questa impostazione non ha effetto sui marker di giunzione.

  • Mantieni il marker di fine, se presente mantiene la posizione di un marker di fine esistente dopo la clip finale del montaggio audio.

    Nota

    Questa impostazione ha la priorità su qualsiasi specifica di scostamento.

Non fare nulla

Con questa opzione attivata non viene eseguita alcuna regolazione.

Nota

Si consiglia di scegliere questa opzione quando si utilizza la Procedura guidata dell’album per attività non correlate, come la generazione dell’ISRC (Codice Standard di Registrazione Internazionale).