Finestra di dialogo Formato file audio

La finestra di dialogo Formato file audio consente di modificare varie impostazioni del file in fase di salvataggio.

  • Per aprire la finestra di dialogo Formato file audio, selezionare File > Esporta e selezionare Renderizza > Singolo o Renderizza > Multi. Attivare quindi l’opzione File con nome, fare clic sul campo Formato e selezionare Modifica.

È possibile aprire questa finestra di dialogo da altre posizioni in WaveLab Pro.

Tipo

Consente di selezionare un tipo di file audio. Questo parametro influisce sulle opzioni disponibili nel menu a tendina Formato audio.

Estensione file

Consente di selezionare un’estensione file compatibile con il tipo di file corrente.

Formato audio

Consente di selezionare un formato audio compatibile con il tipo di file corrente.

Canali

Consente di specificare il numero di canali audio per i file da creare.Per i montaggi audio multicanale, è possibile creare più file.

Sono disponibili i seguenti canali:

  • Come flusso d'ingresso

  • Mono

  • Stereo

  • Multi mono

  • Multi stereo

    Consente di registrare più file stereo contemporaneamente. Ad esempio, se si registra un bus con sei canali, questa opzione crea tre file stereo.

  • Multi stereo/mono

    Consente di registrare più file stereo e mono contemporaneamente. Se ad esempio si registra un bus con sei canali, questa opzione crea due file stereo e due file mono per corrispondere alla configurazione surround 5.1.

  • Multicanale

Frequenza di campionamento

Consente di selezionare una frequenza di campionamento per il file audio. Se si modifica questa impostazione, viene avviata una conversione della frequenza di campionamento.

Importante

Si consiglia di utilizzarla solo per conversioni semplici. Per risultati professionali, l'utilizzo del plug-in Resample e l'aggiunta di limitazione e dithering rappresenta una scelta migliore.

Profondità in bit

Consente di selezionare una profondità in bit per il file audio. Questa opzione è disponibile solo per alcuni tipi di file specifici.

Importante

Si consiglia di ridurre la profondità in bit solo per conversioni semplici. Per risultati professionali, l'aggiunta di dithering nella Sezione Master rappresenta una scelta migliore.

Metadati

Consente di configurare i metadati salvati nel file. Questa opzione non è disponibile per tutti i tipi di file.

  • Se è selezionata l’opzione Non salvare nulla, i metadati non verranno salvati nel file.

  • Se è selezionata l’opzione Eredita dal file sorgente, vengono utilizzati i metadati del file sorgente. Se i metadati sorgente sono vuoti, vengono usati i metadati predefiniti, se disponibili. È possibile utilizzare questa opzione per creare ad esempio dei file Wave con un identificatore unico del materiale (standard BWF).

  • Se è selezionata l’opzione Specifico per questa configurazione, è possibile modificare i metadati o sostituirli con un preset dei metadati. Per modificare i metadati, aprire nuovamente il menu a tendina dei metadati e selezionare Modifica.

Formato file singolo/Formato file multiplo

Consente di alternare la finestra di dialogo Formato file audio e la finestra Formato file audio multiplo.