Le sezioni dell’Inspector delle tracce

Per le tracce relative all’audio e al MIDI è possibile configurare delle sezioni dell’Inspector specifiche per ciascuna traccia nel pannello Configurazione delle sezioni.

A seconda del tipo di traccia, è possibile impostare le seguenti sezioni dell’Inspector delle tracce:

Impostazioni di base

Consente di configurare le impostazioni di base delle tracce.

Assegnazione

Consente di configurare le assegnazioni di ingresso e uscita per le tracce e i canali relativi all’audio.

Consente di configurare le assegnazioni di ingresso e uscita per le tracce relative al MIDI e per i canali MIDI.

Track Versions

Consente di creare e modificare le Track Versions.

Accordi

Consente di specificare il modo in cui la traccia segue la traccia accordi per le tracce/i canali relativi all’audio.

Questa funzione consente di specificare il modo in cui la traccia segue la traccia accordi per le tracce/i canali relativi al MIDI.

Blocco note

Consente di inserire delle annotazioni per la traccia.

Expression Map

Per le tracce/i canali relativi al MIDI, consente di lavorare con le funzionalità delle Expression Map.

Note Expression

Per le tracce/i canali relativi al MIDI, consente di lavorare con le funzionalità Note Expression.

Insert MIDI

Per le tracce/i canali relativi al MIDI, consente di aggiungere degli effetti MIDI in insert.

Parametri MIDI

Per le tracce/i canali relativi all’audio, consente di trasporre o adattare la velocity degli eventi delle tracce MIDI in tempo reale nel corso della riproduzione.

Mandate MIDI

Per le tracce/i canali relativi al MIDI, consente di aggiungere degli effetti MIDI in mandata.

Fader MIDI

Visualizza un duplicato del canale corrispondente nella MixConsole.

Insert

Per le tracce/i canali relativi all’audio, consente di aggiungere degli effetti audio in insert.

EQ

Per le tracce/i canali relativi all’audio, consente di regolare fino a quattro bande di equalizzazione.

Mandate

Per le tracce/i canali relativi all’audio, consente di selezionare gli effetti in mandata.

Assegnazione diretta

Per le tracce/i canali relativi all’audio, consente di configurare l’assegnazione diretta.

Fader

Visualizza un duplicato del canale corrispondente nella MixConsole.

Mandate cue

Per le tracce/i canali relativi all’audio e per le tracce/i canali che sono assegnati a uno strumento, consente di attivare e controllare il livello e il panorama delle mandate cue (fino a quattro).

Surround Pan

Per le tracce/i canali relativi all’audio, visualizza il controllo del panorama per una traccia.

Pannelli delle periferiche

Consente di visualizzare e utilizzare i pannelli delle periferiche.

QC

Consente di configurare i controlli rapidi per utilizzare ad esempio delle periferiche di controllo remoto.

Nota

Per espandere/comprimere una sezione, fare clic sulla relativa intestazione o sulla freccia a sinistra dell’intestazione stessa. Se la sezione è troppo stretta, la freccia viene automaticamente nascosta.