Assegnazione degli accordi mediante inserimento testuale

Nell’Editor degli accordi è possibile utilizzare il campo di inserimento testuale per assegnare un accordo mediante la tastiera del computer.

Procedimento

  1. Fare doppio-clic su un evento accordo per aprire l’Editor.
  2. Fare clic nel campo di inserimento testuale in fondo all’Editor.
  3. Inserire un accordo eseguendo le seguenti azioni:
    • Definire una fondamentale, ad esempio C, D, E.

    • Definire le alterazioni, ad esempio # o b.

    • Definire il tipo di accordo, ad esempio maj, min, dim, sus, o aug.

    • Definire un’estensione per l’accordo, ad esempio 7, 9, o 13.

    Nota

    Se è stata attivata l’opzione Solfège nel menu a tendina Nome delle note all’interno della finestra di dialogo Preferenze (pagina Riquadro di visualizzazione degli eventi—Accordi e altezze), è possibile inserire degli accordi anche in questo formato. Per fare ciò, inserire in maiuscolo la prima lettera, scrivendo ad esempio “Re” al posto di “re”. In caso contrario, l’accordo non verrà riconosciuto.

  4. Eseguire una delle seguenti operazioni per aggiungere un nuovo accordo non assegnato e assegnarlo:
    • Premere Tab.

    • Fare clic su Aggiungi accordo.