Gestione di più parti audio

La sezione Selezione e impostazioni delle parti nella barra degli strumenti dell’Editor delle parti audio contiene una serie di controlli e strumenti per lavorare con più parti.

  • Il menu a tendina Attiva la parte per la modifica elenca tutte le parti che erano selezionate al momento dell’apertura dell’editor. L’elenco è organizzato in maniera analoga all’elenco tracce e le parti sono elencate sotto il nome della traccia corrispondente. Le parti vengono disposte in base alla rispettiva posizione sulla linea del tempo. È possibile utilizzare il campo di ricerca per cercare i nomi delle parti.

    Per attivare una parte per la modifica, fare clic sul nome della parte desiderata nell’elenco. Non appena si seleziona una parte, questa viene attivata e centrata nel display.

    Nota

    È anche possibile attivare una parte cliccandoci sopra con lo strumento Selezione oggetto.

  • La funzione Parte attiva nel pannello Modalità di modifica delle parti consente di limitare le operazioni di modifica alla parte attiva.

    Se si seleziona Modifica > Seleziona > Tutto con questa opzione attivata, vengono selezionati tutti gli eventi presenti nella parte attiva ma non gli eventi che si trovano in altre parti.

  • È possibile eseguire un ingrandimento su una parte attiva in modo che questa venga visualizzata interamente all’interno della finestra selezionando Modifica > Ingrandimento > Ingrandisci sull’evento.

  • Selezionare Visualizza i bordi delle parti per visualizzare in maniera chiara e ben definita i bordi della parte attiva.

    Se questa opzione è attivata, tutte le parti tranne quella attiva vengono disabilitate, in modo da consentire di identificare facilmente i bordi. Nel righello sono presenti anche due marker con il nome della parte attiva, che ne contrassegnano l’inizio e la fine. Questi marker possono essere spostati a piacere per cambiare i bordi della parte.

  • Per passare da una parte all'altra, attivarle tramite i comandi da tastiera. Nella finestra di dialogo Comandi da tastiera, sono disponibili due funzioni nella categoria Modifica: Attiva la parte successiva e Attiva la parte precedente. Assegnando a queste parti dei comandi da tastiera, è possibile utilizzarli per passare da una parte all’altra.