Eseguire delle regolazioni quando si applicano modifiche di velocità

Quando il clock della propria scheda audio viene rallentato o velocizzato per mezzo di una sorgente di clock esterna, Nuendo non può sapere che sta andando più lento o più veloce del normale. I display del tempo (minuti:secondi, timecode) diventano quindi imprecisi, poiché si basano sul conto dei campioni, non sulla sorgente di clock indipendente.

Nuendo è in grado di adattare la linea del tempo per compensare queste modifiche. Questa impostazione si trova nella finestra di dialogo Configurazione del progetto.



Ogni volta che si applica un pull audio a Nuendo da un clock esterno, è necessario impostare anche i valori di pull-up/pull-down audio sul valore corrispondente. Ciò consente a Nuendo di ricalcolare il conteggio dei campioni in modo da riflettere la frequenza di campionamento modificata.

Ad esempio, se l’impostazione viene spostata da no pull-down a -0.1 % pull-down, gli eventi nella timeline appariranno più lunghi, poiché la frequenza di campionamento è stata ridotta. Il display degli eventi mostrerà la lunghezza precisa degli eventi, relativamente al timecode, ai minuti e ai secondi.

Nota

Nella Finestra progetto, la linea di stato che si trova sotto la barra degli strumenti indica anche se al progetto sono applicate delle operazioni di pull-up o pull-down audio.

Quando si modifica il Pull-up/pull-down audio e nella linea del tempo sono già presenti degli eventi, Nuendo chiede se si intende o meno mantenere i tempi di inizio originali dei campioni.

  • Selezionare No per lasciare che gli eventi seguano le modifiche di clock timecode e dei minuti:secondi e rimangano alle relative posizioni di inizio SMPTE.

  • Selezionare per forzare Nuendo affinché lasci gli eventi allo stesso tempo di inizio, indipendentemente dalle modifiche alla velocità di clock.