Annullamento delle alterazioni doppie

Esistono due pratiche comunemente accettate per l’annullamento delle alterazioni doppie, una arcaica e una moderna. In Dorico Pro è possibile utilizzarle entrambe in maniera indipendente in ciascun flusso.

Per impostazione predefinita, Dorico Pro utilizza l’annullamento moderno. Ciò significa che se un doppio diesis viene annullato da un diesis singolo o un doppio bemolle viene annullato da un bemolle singolo, non viene visualizzato alcun segno di bequadro davanti al diesis singolo o al bemolle singolo, poiché queste alterazioni sono inequivocabili.

È possibile modificare il modo in cui le alterazioni doppie vengono annullate indipendentemente in ogni flusso all’interno della sezione Regole di base della pagina Alterazioni, nel menu Scrittura > Opzioni di notazione. Questa opzione è sfruttabile con qualsiasi regola di durata delle alterazioni.

  • Se si seleziona l’opzione Usa l'annullamento arcaico, i simboli di bequadro vengono visualizzati prima delle nuove alterazioni che vengono dopo le alterazioni doppie.

  • Se si seleziona l’opzione Usa l'annullamento moderno, le alterazioni doppie vengono sostituite immediatamente con una nuova alterazione senza che venga prima visualizzato un segno di bequadro.

Esempio

Figura: Annullamento arcaico

Figura: Annullamento moderno